È cominciato Maggio, il mese dedicato alla Beata Vergine Maria, madre del nostro Redentore: onoriamola con la preghiera, pie meditazioni e ogni altro omaggio che si addice alla Regina del Cielo, la più santa tra i Santi.
Per questa ragione, mezz’ora prima delle messe di questo mese si reciterà la terza parte del s. rosario.
FORNI DI SOPRA
II Santo martire Floriano, titolare della chiesa di Cella e patrono del medesimo borgo, viene invocato quale protettore contro alluvioni, incendi, calamità naturali e pestilenze degli armenti ed è, per l'Arcidiocesi di Udine, patrono dei volontari della Protezione Civile.
Nella chiesa di San Floriano, monumento nazionale, recita del Santo Rosario alle ore 17.30, solenne canto dei Vespri sulle note delle antiche melodie popolari alle ore 18.00 con benedizione del fiume Tagliamento e del paese impartita con l'insigne reliquia del martire Floriano.
La chiesetta di San Floriano si trova dirimpetto alla chiesa parrocchiale, in borgo Cella a Forni di Sopra (UD) , via Nazionale [coordinate GPS: 46,41800° N, 12,58416° E ]
(Fonte: Parrocchia Forni di Sopra)
MARIANO DEL FRIULI
È disponibile un confessore in sacrestia.
![]() |
Statua della processione della Madonna del Rosario, chiesa di Mariano, esposta alla festa di Ottobre |
TIMAU
Sarà celebrata una messa letta alle ore 18 nel Santuario del Ss. Crocifisso, tempio ossario dei caduti della grande guerra. Sarà preceduta dal rosario alle 17.30.
[A lato della Statale 52 bis tra Paluzza(UD) e il passo di Monte Croce Carnico, coordinate GPS: 46,58499° N, 12,99253° E ]