Questo mese saranno celebrate le seguenti messe; possibili cambiamenti o precisazioni saranno annunziati con gli aggiornamenti settimanali. Non c’è messa domenica 4.
Sabato 3 settembre: S. Maria in Sabato
- Ore 9,15 Messa letta preceduta dal rosario alle 8,30 nella chiesa dei Ss. Maria e Zenone a Corona di Mariano del Friuli (GO).
Domenica 11 settembre: XIV dopo Pentecoste
- Ore 11 Messa cantata nella chiesa di S. Spirito a Udine.
Sabato 17 settembre: Impressione delle Stimmate di S. Francesco
- Ore 9 Partenza del Pellegrinaggio ad Aquileia, alle 11 messa cantata nella chiesetta di Monastero in Aquileia(Piazza Pirano), alle 12,30 processione in basilica ecc. come se ne è data contezza QUI e sarà ricordato più avanti. Sotto si riporta la presentazione degli organizzatori.
Domenica 18 settembre: XV dopo Pentecoste
[Sarà celebrata una messa in montagna. Appena possibile se ne daranno conferma e dettagli.]
Domenica 25 settembre: XVI dopo Pentecoste
- Ore 11,00 Messa cantata nella chiesa di S. Bernardino, in viale Ungheria a Udine, Dio permettendo.
RIGUARDO AL PELLEGRINAGGIO AQUILEIESE
Si svolgerà sabato 17 settembre 2022 ad Aquileia il 6° pellegrinaggio “Alle sorgenti della nostra fede di tradizione marciana” indetto e organizzato dalla Compagnia di Sant’Antonio.

Ad Aquileia, infatti, secondo la tradizione della Chiesa cattolica, il Vangelo di Gesù Cristo fu dapprima annunciato da San Marco Evangelista, inviatovi da San Pietro, e nei secoli successivi da Aquileia si irradiò l’evangelizzazione delle regioni limitrofe.
Per questo desideriamo ricordare ancora ed onorare i nostri Padri nella fede; coloro che hanno seminato la parola del Vangelo e piantato la fede in Gesù Cristo nei territori di Aquileia. Noi continuiamo a guardare a questi Padri per nutrirci della loro sapienza e della loro esperienza, fondate sulla testimonianza degli apostoli”.
Ritornare quindi alle sorgenti della nostra Fede di tradizione marciana per confermarla e rafforzarla con l'aiuto della preghiera, dei sacramenti e delle penitenze, per chiedere al Signore, invocando l’intercessione di Maria SS. – alla quale è intitolata la basilica aquileiese – il perdono delle nostre colpe e il dono della conversione del cuore.
Compagnia di S. Antonio
**************
Chi volesse iscriversi alla newsletter, scriva alla mail unavoceudine@outlook.it