ANNUALE PELLEGRINAGGIO ALLE SORGENTI DELLA NOSTRA FEDE DI TRADIZIONE MARCIANA
Si svolgerà sabato 16 settembre 2023 ad Aquileia il 7º pellegrinaggio alle sorgenti della nostra fede di tradizione marciana indetto e organizzato dalla Compagnia di Sant’Antonio.
Un appuntamento ormai consolidato, che coinvolge fedeli provenienti dalle diocesi del Friuli - Venezia Giulia, del Veneto e dalla Baviera, Carinzia, Slovenia e Croazia.
Ad Aquileia, infatti, secondo la tradizione della Chiesa cattolica, il Vangelo di Gesù Cristo fu dapprima annunciato da San Marco Evangelista, inviatovi da San Pietro, e nei secoli successivi da Aquileia si irradiò l’evangelizzazione delle regioni limitrofe.
Per questo desideriamo ricordare ancora ed onorare i nostri Padri nella fede; coloro che hanno seminato la parola del Vangelo e piantato la fede in Gesù Cristo nei territori di Aquileia. Noi continuiamo a guardare a questi Padri per nutrirci della loro sapienza e della loro esperienza, fondate sulla testimonianza degli apostoli”.
Ritornare quindi alle sorgenti della nostra Fede di tradizione marciana per confermarla e rafforzarla con l'aiuto della preghiera, dei sacramenti e delle penitenze, per chiedere al Signore, invocando l’intercessione di Maria SS. – alla quale è intitolata la basilica aquileiese – il perdono delle nostre colpe e il dono della conversione del cuore.
Alle ore 9 inizierà il pellegrinaggio dalla chiesetta di S. Marco Evangelista a Belvedere di Aquileia [Posizione: via King - coordinate GPS: 45.729337; 13,391046] - un pullmino sarà messo a disposizione dei pellegrini per raggiungere tale località e partirà alle ore 8,30 dall’hotel Patriarchi [sulla strada maestra all’altezza della Basilica].
Alle ore 11 si canterà la messa in rito antico nella chiesa di Monastero di Aquileia.
[Posizione: Piazza Pirano, Aquileia - coordinate GPS: 45.777420; 13.370332]
Partirà alle ore 12,30 la processione per la Via Sacra alla Basilica, dove si faranno la professione di fede e la venerazione delle reliquie dei Santi e Martiri aquileiesi.
Alle 13,30 é organizzato il “pranzo friulano del pellegrino” al ristorante dell’hotel I Patriarchi (costo €18, su prenotazione entro il 14/09, contatti indicati in calce).
Seguiranno due conferenze di formazione cattolica presso l’albergo.
NOTA DEI SACERDOTI
Con il pellegrinaggio e le funzioni sacre ci poniamo con spirito di penitenza dinanzi alla Maestà di Dio per impetrare la conversione e il perdono dei peccati e ottenere le grazie necessarie alla salvezza delle anime e per il bene della S. Chiesa. Si invitano pertanto i partecipanti a voler offrire a Dio il digiuno e l’astinenza nella giornata che precede il Pellegrinaggio con questa intenzione.
I gentilissimi pellegrini sono inoltre pregati di vestire decorosamente: No pantaloni corti. No magliette. Gonne e vestiti siano sotto il ginocchio. Maniche sotto il gomito. Evitare abiti aderenti e scollatura.
Per informazioni e prenotazioni:
compagniasantantonio@libero.it
347 396 1396