Sabato 12 Luglio. Santi Ermagora e Fortunato,protomartiri della Chiesa di Aquileja, patroni delle arcidiocesi di Udine e Gorizia, della città di Udine, ecc. ecc.
MARIANO del Friuli (Gorizia), chiesa parrocchiale
Ore 10.30 Messa cantata
Rito romano antico: messa in latino, canto sacro, ufficio divino…
Sabato 12 Luglio. Santi Ermagora e Fortunato,protomartiri della Chiesa di Aquileja, patroni delle arcidiocesi di Udine e Gorizia, della città di Udine, ecc. ecc.
MARIANO del Friuli (Gorizia), chiesa parrocchiale
Ore 10.30 Messa cantata
Sabato 5 Luglio
MARIANO del Friuli (Gorizia), chiesa di san Gottardo
Ore 8.30 Rosario
Ore 9.15 Messa letta
Il confessore é sempre a disposizione in sagrestia.
Domenica 6 Luglio
RESIA (Udine), loc. Prato, chiesa di san Giorgio
Ore 11.30 Messa letta
[All’inizio di via Prato, all’incrocio con via Tomasig; coordinate: 46,37790° N, 13,28536° E]
Domani, Martedì 24 Giugno. Natività di s. Giovanni Battista.
MARIANO DEL FRIULI (Gorizia), chiesa di s. Gottardo
Ore 20.15 Messa letta.
![]() |
La chiesa parrocchiale di Mariano all’alba |
Domenica 29 Giugno. Ss. Pietro e Paolo.
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Ore 18.00 Messa cantata.
![]() |
La chiesa udinese di san Bernardino da Siena, nel complesso del seminario arcivescovile |
Domenica 15 Giugno, della Ss. Trinità
TIMAU (Paluzza, Udine), Tempio Ossario, o sia santuario del ss. Crocifisso
Ore 18.00 Messa letta
Giovedì 19 Giugno, Corpus Domini
PALUZZA (Udine), chiesa di s. Daniele
Ore 18.30 Messa cantata, seguita da processione eucaristica
N.B. A Pordenone non si terrà
Domenica 22 Giugno, tra l’Ottava del Corpus Domini
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Ore 18.00 Messa cantata
Domenica 29 Giugno, Ss. Pietro e Paolo
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Ore 18.00 Messa cantata
Giovedì 29 Maggio. Ascensione.
RESIA (Udine), loc. Prato, santuario di s. Maria Assunta
Ore 19.00 Messa cantata
Domenica 1 Giugno. Fra l’Ottava dell’Ascensione.
RESIA (Udine), loc. Prato, chiesa di s. Giorgio
Ore 11.45 Messa letta
Domenica 25 Maggio
UDINE, chiesa di san Bernardino in viale Ungheria
Ore 17.30 Rosario
Ore 18.00 S. Messa cantata
Domenica 18 Maggio
PALUZZA (Udine), chiesa di s. Daniele profeta
Ore 17.30 Rosario
Ore 18.00 Messa letta
HABEMUS PAPAM
Robertum Franciscum Prevost
qui sibi nomen imposuit
LEONEM XIV
Orémus pro Pontífice nostro Leone: Dóminus consérvet eum, et vivíficet eum, et beátum fáciat eum in terra, et non tradat eum in ánimam inimicórum éius.
* * *
Cogliamo l’occasione per ricordare che le ss. Messe in rito antico a Udine sono spostate alle ore 18.00
Papa Francesco è morto, Una Voce Internazionale – che rappresenta i laici cattolici legati alla Messa tradizionale in tutto il mondo – invita tutti i cattolici a pregare per la sua anima, come abbiamo pregato per lui in vita.
Preghiamo pure per i Cardinali elettori e preghiamo per il successore di papa Francesco, affinché possa guidare con saggezza la Chiesa e vedere il contributo che la Messa tradizionale continua a dare alla evangelizzazione delle nostre società.
Invitiamo tutti i nostri sostenitori ad assistere alle Messe in suffragio di papa Francesco e pro eligendo Summo Pontifice, e a fare propria l’Orazione di quest’ultima Messa:
Súpplici, Dómine, humilitáte depóscimus: ut sacrosánctæ Románæ Ecclésiæ concédat Pontíficem illum tua imménsa píetas; qui et pio in nos stúdio semper tibi plácitus, et tuo pópulo pro salúbri regímine sit assídue ad glóriam tui nóminis reveréndus. Per Christum Dóminum nostrum.
Cfr. unavoceitalia.org e fiuv.org
Anche a Udine coglieremo l’invito della FIUV, celebrando la s. Messa con questa intenzione, alla vigilia del conclave, come segue.
Durante il mese di Maggio, prima delle sante Messe si reciterà la terza parte del Rosario in onore di Maria santissima.
Le prossime celebrazioni in Friuli saranno:
Sabato 3 Maggio. Invenzione della Santa Croce.
MARIANO DEL FRIULI (Udine), chiesa parrocchiale di s. Gottardo
Ore 9.30 Rosario
Ore 10.15 Messa letta.
Domenica 4 Maggio. II dopo Pasqua.
TIMAU (Paluzza, Udine), santuario del ss. Crocifisso, tempio ossario dei caduti della Grande Guerra
Ore 17.30 Rosario
Ore 18.00 Messa letta
Martedí 6 Maggio. San Giovanni avanti la Porta Latina.
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Ore 18.30 Catechesi di don Alberto Zanier
Ore 19.00 Messa cantata pro eligendo romano Pontifice.
Domenica 11 Maggio. III dopo Pasqua.
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Ore 17.30 Rosario
Ore 18.00 Messa cantata.
Domenica 27 Aprile
UDINE, chiesa di san Bernardino
Ore 17.00 Messa in rito antico cantata in polifonia
Domenica 20 Aprile 2025 SANTA PASQUA
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Ore 10.00 Messa cantata polifonica.
Lunedì 21 Aprile
RESIA (Udine), santuario di s. Maria Assunta
Ore 9.30 Messa cantata in terzo
PORDENONE, chiesa della Santissima Trinità
Ore 18.00 Messa cantata
A tutti, i nostri più cari auguri di buona Pasqua.
Una Voce Udine
Venerdì 11 Aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la prossima lezione del Seminario Tomistico, a cura della Società Internazionale Tommaso d’Aquino, tenuta dal professor Giovanni Turco (presidente SITA FVG, già UNIUD) sul tema “Uguaglianza e somiglianza nelle Persone divine”, sopra la questione 41 della I parte della Summa Theologiae.
L’incontro di studio si svolgerà a Udine, in via Artico di Prampero nº 6, nella sala riunioni al piano terra della Canonica del Duomo.
Ingresso libero.
Prossime messe in latino:
Venerdì 11 Aprile.
MARIANO DEL FRIULI (Gorizia), chiesa di s. Gottardo
Ore 6.15 Messa letta.
Domenica 13 Aprile. Le Palme.
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Ore 17.00 Benedizione dell’ulivo, processione e messa cantata in terzo, in rito tradizionale.
Venerdì 4 Aprile
MARIANO DEL FRIULI (Gorizia), chiesa di s. Gottardo
Ore 6.15 Messa letta votiva all’altar del Crocifisso
Sabato 5 Aprile
MARIANO DEL FRIULI (Gorizia), chiesa di s. Gottardo
Ore 9.30 Rosario
Ore 10.15 Messa letta
Confessore in sagrestia
Domenica 6 Aprile, di Passione.
FORNI DI SOPRA (Udine), Fraz. Vico, chiesa di s. Giacomo
Ore 17.00 Messa letta
VENERDI 14 MARZO 2025
• Ore 6.15 Messa letta.
Si celebrerà Messa con lo stesso orario ogni Venerdì di Quaresima, eccetto il Venerdì Santo.
MARIANO DEL FRIULI (Gorizia), chiesa di s. Gottardo, altare del Ss. Crocifisso.
DOMENICA 16 MARZO
• Ore 17.00 Messa cantata.
Fraz. RIVO DI PALUZZA (Udine), chiesa di s. Lorenzo
VENERDI 21 MARZO
• 6.15 Messa letta.
MARIANO DEL FRIULI (Gorizia), chiesa di s. Gottardo, altare del Ss. Crocifisso.
SABATO 22 MARZO
• Pellegrinaggio, a Friesach, Gurk, e Maria Saal in Austria, con messa tradizionale in latino. Informazioni dettagliate nel post precedentemente dedicato.
DOMENICA 24 MARZO
• Ore 15.00 Assemblea dei soci di Una Voce Udine.
UDINE, studio Fiorentin, piazza XX Settembre nº 5.
UDINE, chiesa di s. Bernardino
VENERDI 28 MARZO
• Ore 6.15 Messa letta,
MARIANO DEL FRIULI (Gorizia), chiesa di s. Gottardo, altare del Ss. Crocifisso.
• Ore 19.00 Conferenza di Teologia: lezione del prof. Giovanni Turco (già UNIUD, direttore SITA FVG) sul tema “La derivazione delle Persone divine”, sopra la questione 41, I p. della Summa Theologiæ, nell’ambito del Seminario permanente di studî tomistici promosso dalla Società Internazionale Tommaso d’Aquino.
UDINE, canonica del Duomo, via Artico di Prampero nº 6
DOMENICA 30 MARZO
• Ore 17.00 Messa cantata
UDINE, chiesa di s. Bernardino
N.B. Cambia l’ora, quindi saremo automaticamente un’ora più avanti rispetto a Sabato 29.
Domenica 23 Marzo si terrà l’assemblea ordinaria di Una Voce Udine.
Sono aperte le iscrizioni per l’anno sociale 2025.
Grazie agli amici della Carinzia, proponiamo, in collaborazione con la Compagnia di s. Antonio:
PELLEGRINAGGIO A FRIESACH, GURK E MARIA SAAL - SABATO 22 MARZO 2025
- In preparazione alla s. Pasqua. -
Programma
*11:15 Santa Messa in rito romano antico nella Hl. Blutkirche (chiesa del Sangue di Cristo) in Friesach (qui avvenne un miracolo eucaristico nel 1238). Dopo la santa Messa, Litanie al Preziosissimo Sangue e benedizione con la reliquia del Sangue sacratissimo.
Celebrante: S.A.S. Decano militare Siegfried Lochner.
*A seguire pranzo presso la locanda della birreria Hirt.
*Nel pomeriggio, alle ore 15.00 circa, visita guidata dell'imponente Duomo di Gurk, con il velo quadragesimale del secolo XV, che é tra i più grandi e antichi d’Europa e reca dipinti novantanove quadri biblici, e la cripta con la tomba di Sant'Emma, dei conti Peilenstein di Zeltschach e Friesach, fondatrice del Duomo nonché di numerosi monasteri e chiese nel sec. XI, patrona della Carinzia.
Guida della chiesa: S.E. P. Herbert Stichaller
*A seguire, visita guidata della Cattedrale di Maria Saal, con la tomba di San Modesto, monaco e corepiscopo irlandese, fondatore della chiesa, Apostolo della Carinzia del secolo VIII.
Il pellegrinaggio carinziano, come quello di Aquileja, sarà un’occasione per vivere la comunanza della fede, e la fratellanza tra popoli.
Per informazioni scrivere a unavoceudine@outlook.it oppure alla mail indicata in locandina.
Chi fosse interessato a un passaggio ce lo può comunicare, e si valuterà la possibilità di noleggiare una corriera.
*11.15am Traditional Latin Mass in the Hl. Blutkirche (Church of the Most Holy Blood) in Friesach (sacred site of the Eucharistic miracle of 1238), celebrated by H.S.H. Siegfried Lochner, military dean.
Litanies of the Precious Blood and blessing with the relic of the Blood of Christ will follow.
*Lunch at braukeller Hirt.
*At about 3.00pm, guided tour of the cathedral of Gurk, with the lenten veil of the XV century, depicting 99 scenes and the tomb of st. Emma, founder of the church, patron of Carinthia.
Guide: H.E. P. Herbert Stichaller
*Following, guided tour of the cathedral of Maria Saal, where rests the body of st. Modestus, founder of the church and Apostle of Carinthia.
Info: unavoceudine@outlook.it
Messe cattoliche in rito romano antico in Friuli, nella prima settimana di Marzo.
Sabato 1 Marzo 2024.
Ore 9.30 Rosario. Confessore in sagrestia anche durante la messa.
Ore 10.15 Messa bassa
MARIANO (Gorizia), chiesa di s. Gottardo
Domenica 2 Marzo, Quinquagesima.
Ore 17.00 Messa bassa
FORNI DI SOPRA (Udine), chiesa di s. Giacomo Maggiore
Mercoledì 5 Marzo. Sacre Ceneri, inizio del grande digiuno.
Ore 18.00 Imposizione delle ceneri e messa cantata in gregoriano.
PORDENONE, chiesa della Santissima
Ore 19.00 Imposizione delle ceneri e messa cantata in gregoriano.
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Con l’inizio della santa Quaresima, invitiamo tutti al digiuno, all’elemosina, e alla penitenza, considerando il debito di gratitudine verso Dio, per averci egli usata misericordia durante tutta la nostra vita.
Domenica 9 Marzo, I di Quaresima.
Ore 17.00 Messa cantata in gregoriano
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Domenica 23 Febbraio 2024
UDINE, chiesa di s. Bernardino al Seminario
Ore 17.00 Messa cantata in latino
Domenica 16 Febbraio, Settuagesima
PALUZZA (Udine), fraz. RIVO, chiesa di san Lorenzo
Ore 17.00 Messa cantata