Domenica 12 ottobre 2025.
UDINE, chiesa di san Bernardino
Ore 17.00 Rosario in latino
Ore 17.30 Messa cantata in rito antico
Rito romano antico: messa in latino, canto sacro, ufficio divino…
Domenica 12 ottobre 2025.
UDINE, chiesa di san Bernardino
Ore 17.00 Rosario in latino
Ore 17.30 Messa cantata in rito antico
Si avvisa che Domenica 5 Ottobre, per questioni organizzative della Parrocchia di Resia, la s. Messa programmata al santuario dell’Assunta in località Prato per le ore 17.30 avrà invece luogo a
STOLVIZZA, presso la chiesa di san Carlo Borromeo
Alle ore 17.00.
Messa della festa del Rosario.
Durante tutto il mese d’Ottobre, dedicato in modo speciale alla Beata Vergine, in virtù della festa del Rosario, che commemora la vittoria navale di Lepanto, sarà praticata la divozione del s. Rosario in latino prima d’ogni Messa.
![]() |
Chiesa di S. Gottardo Vescovo a Mariano |
Lunedì 29 Settembre. Dedicazione di S. Michele.
MARIANO DEL FRIULI (Gorizia), chiesa di s. Gottardo
Ore 19.30 Rosario in latino
Ore 20.15 Messa letta
Sabato 4 Ottobre. S. Francesco d’Assisi.
MARIANO DEL FRIULI, chiesa di s. Gottardo
Ore 9.30 Rosario in latino
Ore 10.15 Messa letta.
Un confessore sarà disponibile durante tutta la celebrazione in sagrestia.
ORARIO INVERNALE.
Domenica 5 Ottobre. XVII dopo Pentecoste.
RESIA (Udine), località Prato, santuario dell’Assunzione di Maria
Trasferita a STOLVIZZA, presso la chiesa di s. Carlo
Ore 17.00 Messa cantata
Domenica 28 Settembre 2025
UDINE, chiesa di s. Bernardino presso il Seminario Arcivescovile
Ore 18.00 Messa cattolica cantata in latino secondo il rito antico
Venerdì 19 Settembre. San Gennaro.
MARIANO DEL FRIULI (Gorizia), chiesa di san Gottardo
Ore 19.30 Rosario
Ore 20.15 Messa bassa in rito antico
Domenica 21 Settembre. San Matteo Apostolo.
FORNI DI SOPRA (Udine), chiesa di san Giacomo
Ore 18.00 Messa bassa in rito antico
Si ricorda inoltre che la messa in latino si celebra regolarmente a Pordenone, ogni domenica alle ore 18.00, nella chiesa della Santissima Trinità, detta La Santissima.
Per informazioni: unavoceudine@outlook.it
Sabato 13 Settembre
MARIANO DEL FRIULI (Gorizia), chiesa di s. Gottardo
Ore 8.30 Rosario e confessioni
Ore 9.15 Messa letta
Domenica 14 Settembre. Festa dell’Esaltazione della s. Croce.
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Confessioni mezz’ora prima della Messa.
VARIAZIONE D’ORARIO
Ore 17.30 Messa solenne, cantata in polifonia.
All’altare di s. Luigi sarà esposta la reliquia della s. Croce, e riceveremo nuovamente la visita di don Dimitri Artifoni, viceparroco della ss. Trinità dei Pellegrini in Roma.
Si avvisa che piazza Primo Maggio e alcune vie del centro saranno chiuse alle automobili per la manifestazione di Friuli DOC, con conseguente diminuzione dello spazio di parcheggio, e possibile rallentamneto del traffico. Viale Ungheria rimarrà transitabile.
Domenica 7 Settembre. XIII dopo Pentecoste.
UDINE, chiesa di san Bernardino, viale Ungheria
Ore 17.30 Confessioni in sagrestia
Ore 18.00 Messa cantata
Per ricevere informazioni su altre celebrazioni in Friuli, si prega di scrivere a unavoceudine@outlook.com
[Sunday 7th September.
UDINE, church of saint Bernardino, viale Ungheria
17.30 Confessions in the sacristy
18.00 High Mass
To receive information on other Masses in Friuli please write to unavoceudine@outlook.com]
Sabato 6 Settembre 2025
PELLEGRINAGGIO ANNUALE AD AQUILEJA
La Compagnia di Sant’Antonio organizza la IX edizione del Pellegrinaggio «Alle sorgenti della nostra fede di tradizione marciana», in collaborazione con Circolo Culturale Cornelio Fabro di Udine, Coetus S. Hilarii, Petrus-Canisius-Kreis Regensburg, Società Internazionale Tommaso d’Aquino Sezione Lombardo Veneto e Friuli, Una Voce Italia Sezione di Pordenone e Sezione di Udine. Il pellegrinaggio avrà luogo ad Aquileja secondo il seguente programma:
8:30 ad Aquileja davanti all’Hotel Patriarchi (Via Giulia Augusta 12) trasferimento dei pellegrini a Belvedere San Marco
9 dalla chiesa di Bevedere partenza del pellegrinaggio a piedi verso Aquileja con recita del Rosario (6 km)
11 arrivo alla chiesa di Monastero, Aquileja per la celebrazione della Messa tridentina (dalle 10.30 disponibilità di confessori)
12:30 processione lungo la Via Sacra alla Basilica di Aquileja: professione di fede sulla piazza, Litanie dei Santi, e venerazione dei Santi Martiri Aquilejesi nel tempio
13:30 pranzo friulano imbandito al ristorante dell’Hotel Patriarchi (richiesta la prenotazione a compagniasantantonio@libero.it o 347 3961396, costo 18 euro a partecipante)
I pellegrini sono invitati alla preparazione con spirito di penitenza, praticando il giorno precedente l’astinenza e il digiuno per impetrare la conversione e il perdono dei peccati, ottenere le grazie necessarie alla salvezza delle anime e al bene della Chiesa.
Pagina Instagram www.instagram.com/pellegrinaggio_aquileia/
Domenica 31 Agosto. S. Ilario martire, patrono della regione carnica.
TIMAU (Paluzza, Udine), chiesa del ss. Crocifisso o sia tempio ossario
Ore 18.00 Messa letta
Giovedì 21 Agosto 2025
FANNA (Pordenone), santuario di Madonna di Strada
51º CONVEGNO DEGLI AMICI DI “INSTAURARE”
Come ogni anno, si svolgerà la giornata di preghiera e di studio di “Instaurare omnia in Christo” - periodico cattolico culturale religioso civile, presso le sale del santuario di Madonna di Strada. I lavori sono aperti a chiunque ne avesse interesse. Ogni partecipante s’iscriverà all’arrivo, dalle ore 9.00.
Tema generale del convegno sarà: La circolarità della secolarizzazione questioni religiose, civili, e politiche.
Relatori saranno il dott. don Samuele Cecotti e il prof. Danilo Castellano.
Alle 9.15 si canterà la santa Messa, in rito romano antico, votiva dello Spirito Santo.
Alle 10.45 inizieranno i lavori.
Nella locandina si trovano il programma e le informazioni dettagliate.
Cfr. http://www.instaurare.org/
Domenica 24 Agosto. San Bartolomeo Apostolo.
UDINE, chiesa di san Bernardino (viale Ungheria)
Ore 18.00 Santa Messa cantata
Domenica 17 Agosto 2025. Festa della Dedicazione.
FORNI DI SOPRA (Udine), chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta
Ore 17.30 Messa cantata
[Posizione: sulla via Nazionale, in borgo Cella, accanto all’antica chiesetta di s. Floriano.]
Per informazioni e ricevere la newsletter con tutte le s. Messe in rito antico in Friuli scrivere a: unavoceudine@outlook.it
Domenica 10 Agosto. Festa di San Lorenzo.
UDINE, chiesa di san Bernardino.
Ore 18.00 Messa cantata.
Venerdì 15 Agosto. Assunzione di Maria.
UDINE, chiesa di san Bernardino.
Ore 17.15 Rosario e canto delle litanie
Ore 18.00 Messa cantata, ordinario gregoriano della Madonna Cum jubilo.
Celebrata in suffragio di don Rino Lavaroni nel primo anniversario dalla morte.
Domenica 29 Giugno, festa dei beati apostoli Pietro e Paolo, la chiesa di san Bernardino ha avuto la gradita visita di Padre Ammana Raja Godi. Sacerdote della Diocesi di Eluru (Andhra Pradesh), egli é responsabile dell’opera di carità e apostolato che abbiamo sostenuta in India grazie alla raccolta fondi svolta durante l’ultima Quaresima. Con la proposta di questa raccolta abbiamo voluto seguire il cammino tracciato dal defunto don Rino Lavaroni, che ha ampiamente beneficato la lodevole attività svolta dall’amico sacerdote indiano e dai suoi collaboratori, in favore degli ultimi.
Padre Raja ha assistito alla liturgia, e ha espresso sentimenti di gratitudine non solo per il sostegno ricevuto dalla nostra comunità, ma anche per l’apostolato della santa messa in rito antico, e assicura la preghiera sua e della sua gente per tutti noi.
In particolare, ci ha informati delle attività che svolgono lui e i suoi collaboratori:
1. Quattrocento bambini ricevono istruzione, vitto e alloggio gratuiti;
2. Emancipazione delle donne povere attraverso la formazione all'uso delle macchine da cucire;
3. Fornitura gratuita di libri e vestiti per i bambini;
4. Fornitura gratuita di generi alimentari ai migranti e alle persone in difficoltà;
5. Riconciliazione dei matrimoni (coppie non sposate nella Chiesa cattolica) e aiuto per altre persone lontane dai sacramenti, con cresime e battesimi, tutto ció in gran numero;
6. Assicurazione per i lavoratori poveri;
7. Cure mediche per tutti i malati, e molto altro.
Grazie nuovamente, anche da parte nostra, a tutti i benefattori che hanno partecipato alla raccolta fondi.
Notizia invece recentissima é l’arrivo del nuovo organo a canne, giunto dalla Germania a Udine per il decoro della sacra liturgia nella chiesa di san Bernardino, dono alla nostra Sezione della generosità di don Rino, che anche in morte ha voluto aiutarci, con un lascito testamentario sufficiente ad acquistare lo strumento.
A s. Bernardino mancava l’organo dal tempo in cui l’edificio era stato dismesso dall’uso ordinario per il culto, essendosi trasferiti i seminaristi a Castellerio.
Lo strumento verrà montato prossimamente. Bisognerà costruire un armadio che lo contenga.
Grazie anche a tutti coloro che sostengono costantemente la messa in rito antico a Udine: la nostra attività non riceve contributi né ordinarii né straordinarii da istituzioni pubbliche ed ecclesiastiche, e vive unicamente della liberalità privata, e della Provvidenza divina, di cui i benefattori si fanno tramite.
Una Voce Udine.
Sabato 2 Agosto. Festa di s. Alfonso Maria de’ Liguori
MARIANO del Friuli (Gorizia), chiesa parrocchiale di s. Gottardo
Ore 8.30 Rosario. Confessore disponibile in sagrestia (porta in fondo a sinistra), anche durante la messa.
Ore 9.15 Messa letta
Domenica 3 Agosto.
AVVISO: LA MESSA NON SARÀ A TIMAU COME DA CALENDARIO, BENSÌ:
PALUZZA (Udine), chiesa di s. Daniele
Ore 18.00 Messa cantata
Per altre informazioni riguardo alle messe tridentine in Friuli e per ricevere le notizie via mail, scrivere a: unavoceudine@outlook.it
Domenica 20 Luglio 2025
TIMAU (Paluzza, Udine), chiesa del Ss. Crocifisso al Tempio Ossario
Ore 18.00 Messa letta
Sabato 12 Luglio. Santi Ermagora e Fortunato,protomartiri della Chiesa di Aquileja, patroni delle arcidiocesi di Udine e Gorizia, della città di Udine, ecc. ecc.
MARIANO del Friuli (Gorizia), chiesa parrocchiale
Ore 10.30 Messa cantata
Sabato 5 Luglio
MARIANO del Friuli (Gorizia), chiesa di san Gottardo
Ore 8.30 Rosario
Ore 9.15 Messa letta
Il confessore é sempre a disposizione in sagrestia.
Domenica 6 Luglio
RESIA (Udine), loc. Prato, chiesa di san Giorgio
Ore 11.30 Messa letta
[All’inizio di via Prato, all’incrocio con via Tomasig; coordinate: 46,37790° N, 13,28536° E]
Domani, Martedì 24 Giugno. Natività di s. Giovanni Battista.
MARIANO DEL FRIULI (Gorizia), chiesa di s. Gottardo
Ore 20.15 Messa letta.
![]() |
La chiesa parrocchiale di Mariano all’alba |
Domenica 29 Giugno. Ss. Pietro e Paolo.
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Ore 18.00 Messa cantata.
![]() |
La chiesa udinese di san Bernardino da Siena, nel complesso del seminario arcivescovile |
Domenica 15 Giugno, della Ss. Trinità
TIMAU (Paluzza, Udine), Tempio Ossario, o sia santuario del ss. Crocifisso
Ore 18.00 Messa letta
Giovedì 19 Giugno, Corpus Domini
PALUZZA (Udine), chiesa di s. Daniele
Ore 18.30 Messa cantata, seguita da processione eucaristica
N.B. A Pordenone non si terrà
Domenica 22 Giugno, tra l’Ottava del Corpus Domini
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Ore 18.00 Messa cantata
Domenica 29 Giugno, Ss. Pietro e Paolo
UDINE, chiesa di s. Bernardino
Ore 18.00 Messa cantata